Mostra: composito cammeo di Unità, di Biella e di Sardegna
Le generazioni passano e si susseguono, i luoghi e le mete di arrivo mutano, ma le storie di famiglia e gli elementi identitari permangono nelle esistenze indiv...
Le generazioni passano e si susseguono, i luoghi e le mete di arrivo mutano, ma le storie di famiglia e gli elementi identitari permangono nelle esistenze indiv...
Quattro biellesi nel Risorgimento: i fratelli La Marmora – Quattro personaggi che, con la loro storia ed i loro oggetti, rappresentano un esempio-guida di...
Biella – Circolo Su Nuraghe – martedì 25 ottobre, ore 21 – “Mannigos de memoria“, serata in “Limba“, nelle varianti lo...
“Quando canna e manico di scopa eran cavalli da corsa” – Jogos de s’antigoriu: pipias de tzapulu, a perdas, a casella, a bardunfula, su ...
Sabato 22 ottobre si è svolta a Biella la serata denominata: “Pizza al circolo“, momento conviviale con al centro la “pizza”, piatto naz...