Lunedì 5 maggio, incuranti del maltempo, i bambini della scuola dell’Infanzia di Cossila San Grato hanno intrapreso una speciale avventura educativa, accompagnati dalle maestre Anna e Paola. Destinazione: l’Oasi delle Api “Casiddos de Nuraghe Chervu” di Biella, luogo simbolico per la sensibilizzazione ambientale e la promozione della biodiversità.
La pioggia battente ha impedito di raggiungere l’aula didattica all’aperto, ma non ha spento l’entusiasmo dei piccoli esploratori. Accolti con grande calore dal dott. Paolo Detoma, presidente dell’Associazione Biellese Apicoltori, e dal dott. Battista Saiu, presidente del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, i bambini sono stati ospitati nei locali dello spaccio della pasticceria Brusa. Un’improvvisata ma suggestiva aula alternativa, profumata di dolci appena sfornati, dove hanno potuto immergersi nell’affascinante mondo delle api.