Migrazioni di uomini e uccelli, nuovi allestimenti al Museo di Pettinengo

Museo delle Migrazioni, Lucio Bordignon illustra la sezione dedicata alla migrazione di uccelli tra Africa ed Europa

Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli , via Fiume, 12, Pettinengo – Visitabile tutte le domeniche – Apertura dalle ore 15, alle ore 18 – Info e su prenotazione: Idillio, 3343452685 – Ingresso libero.

L’edizione 2018 della Rete Museale Biellese apre con numeri da record: saranno 36 gli ecomusei, musei, castelli, palazzi, aree naturalistiche e altri siti d’interesse situati in 26 comuni della provincia di Biella.
Domenica 3 giugno, apre i battenti con nuovi allestimenti il Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo, in via Fiume, 12. Accanto alla statua in marmo della “Madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa, presentata in gesso alla Biennale di Venezia nel 1907, è possibile ammirare anche la nuova sezione dedicata alla migrazione di animali, curata da Lucio Bordignon, corredata da animali imbalsamati e impagliati provenienti dalla Collezione del dott. Giovanni Rovetti: sei postazioni con altrettanti animali migranti tra Africa ed Europa, che fanno tappa in Sardegna, in Piemonte e al di là delle Alpi, fino a raggiungere e superare la Penisola scandinava.Continua a leggere →

Viaggio premio in Sardegna per i ragazzi di Su Nuraghe Calcio Biella

Su Nuraghe Calcio Biella, Herta Vernello e dirigenti prima della partita di finale

Herta Vernello è la formazione che porta a casa la coppa del campionato biellese che si è svolto sotto le insegne della F.I.G.C., Federazione Italiana Gioco Calcio – L.N.D., Lega Nazionale Dilettanti, organizzatori anche dei campionati locali di calcio a 5 e a 11. Il secondo posto nella classifica generale va a Su Nuraghe Calcio Biella, squadra di giovani atleti scesi in campo con la voglia di vincere tenendo fede all’impegno nonostante le non perfette condizioni fisiche di alcuni giocatori.
Durante l’incontro, una nutrita tifoseria, assiepata attorno a campo, oltre le reti di protezione, ha incoraggiato con urla, canti e suoni i rispettivi beniamini, rendendo particolarmente animato il centro sportivo Openkinetik di Vigliano Biellese.
Fino a pochi minuti dalla fine, la gara ben diretta dall’arbitro Piermassimo Magagna sembrava risolversi in pareggio con i giovani di Su Nuraghe all’attacco, decisi a recuperare il gol di svantaggio. Poi, il terzo irraggiungibile gol in favore di Herta Vernello ne decretava la vittoria.Continua a leggere →

Lingua e identità: pregare in sardo e in piemontese a Pettinengo

Pettinengo, partecipanti al Rosario cantato e recitato in lingua materna

L’ultimo mercoledì di maggio, al termine del mese mariano, gli abitanti di Canton Gurgo di Pettinengo hanno accolto nella seicentesca chiesa intitolata ai santi Grato di Aosta ed Eusebio da Cagliari una nutrita rappresentanza di Su Nuraghe per pregare assieme nelle rispettive lingue materne: momento conclusivo di un percorso di Fede e cultura.
Tutte le sere del mese di maggio, nell’antica navata sono risuonate le lodi a Maria, invocata nella variante linguistica di Pettinengo intrecciando memoria e identità: laboratorio linguistico con al centro preghiere e parole per esprimere la Fede in lingua materna, ricomponendo la frattura linguistica tra generazioni.Continua a leggere →

Insularità in Costituzione, raccolta firme sabato 2 giugno a Biella

Biella, pubblico banchetto raccolta firme con l'autenticatore Greta Cogotti

Altre immagini della raccolta firme

Sabato 2 giugno, dalle ore 15 alle ore 18, a Biella, in via Italia – raccolta firme per Progetto di legge nazionale di iniziativa popolare “Insularità in Costituzione” – presente l’autenticatore Greta Cogotti, consigliere comunale di Biella.

Continua a Biella la raccolta firme per il “Progetto di legge nazionale di iniziativa popolare “Insularità in Costituzione”, promosso dal Comitato presieduto da Roberto Frongia. Anche i Biellesi di vecchia e nuova origine accolgono positivamente l’appello rilanciato dal Circolo “Su Nuraghe” che, unendosi ai circa duecento sindaci sardi, hanno deciso di mobilitarsi per sostenere la battaglia per l’insularità.
Su tutti gli Italiani, Sardi e non Sardi gravano le esose insostenibili tariffe imposte per viaggiare in Sardegna. L’appello è rivolto a tutti coloro che amano l’Italia e si sentono parte di una comunità coesa e solidale. Si chiede la firma perché le Isole non siano un pezzo di Italia separato e anche la Sardegna possa essere raggiunta alle stesse condizione delle altre parti del territorio dello Stato unitario.Continua a leggere →

Finale di campionato: Herta Vernello sfida Su Nuraghe Calcio Biella

Su Nuraghe Calcio Biella con mister e mascottes

Sarà Herta Vernello a sfidare Su Nuraghe Calcio Biella nella partita di finale che si disputerà giovedì 31 maggio, alle ore 21:00, presso il centro sportivo Openkinetik di Vigliano Biellese. In palio la conquista del primo posto nel campionato amatoriale biellese che si svolge sotto le insegne della F.I.G.C., Federazione Italiana Gioco Calcio – L.N.D.,Lega Nazionale Dilettanti, organizzatori anche dei campionati locali di calcio a 5 e a 11.
Con 62,5% vittorie, 31,3% pareggi e 6,3% sconfitte, la squadra presieduta da Marco Gelondo (76 gol fatti e 29 gol subiti), scenderà in campo a sfidare i ragazzi con le insegne della Sardegna sul cuore, forti di 53,3% vittorie, 40,0% pareggi, 6,7% sconfitte (78 gol fatti e 54 gol subiti).Continua a leggere →