Insularità in Costituzione, domenica 10 giugno raccolta firme a Vigliano Biellese

Flaviana Desogus

Domenica 10 giugno, a Vigliano Biellese, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18, la raccolta firme per il Progetto di legge nazionale di iniziativa popolare “Insularità in Costituzione” approda a: “E…STATE A VIGLIANO 2018”, importante appuntamento enogastronomico biellese, presente l’autenticatrice Flaviana Desogus, consigliera comunale di Vigliano Biellese.
Nata a Carbonia, Flaviana arriva in Piemonte con la famiglia a soli due anni di età, nel 1962. Erano gli anni del grande esodo dalle Isole e dal Sud Italia alla ricerca di lavoro, alla ricerca di nuove prospettive di vita. Flaviana si diploma segretaria d’azienda; per anni impiegata presso diverse aziende biellesi. Dopo una breve parentesi di lavoro autonomo, per scelta si riqualifica come OSS, Operatrice Socio Sanitaria, per realizzare il suo sogno: essere d’aiuto ai più svantaggiati, lavorando sul territorio nell’ambito della disabilità “Ho capito che questa era la mia strada, prendermi cura di persone più fragili” – confida illuminandosi in volto. “Forse è nella natura di noi sardi, quasi iscritto nel nostro DNA”. Certo non si risparmia: da anni è volontaria allo sportello d’ascolto per donne vittime di violenza per l’associazione “Non Sei Sola” di Biella.Continua a leggere →

“In terra anzena”, Su Nuraghe in diretta col teatro Eliseo di Nuoro

La settima edizione della rassegna “Nuoro città dei cori” svoltasi a Nuoro il 1° giugno 2018, porta il sottotitolo “In terra anzena”, in terra straniera. Inaugurando i festeggiamenti dei primi 25 anni di fondazione, l’Associazione culturale “Coro Nugoro amada” ha voluto dedicare l’evento ai Sardi che vivono fuori, lontano dall’Isola, a tutti coloro che fin dai primi anni del Novecento decisero di lasciare la loro terra alla ricerca di pane e lavoro. “Per questo, abbiamo voluto dare spazio agli amici del Circolo dei Sardi di Biella” – spiega il maestro Gianni Garau – “chiedendo al presidente di Su Nuraghe di Biella, Battista Saiu di raccontare alla platea di Nuoro le loro attività. Una realtà – continua il maestro – che abbiamo conosciuto nel 2015, in occasione del gemellaggio con il Coro Burcina di Biella.Continua a leggere →

Insularità in Costituzione, raccolta firme sabato 9 giugno a Biella

Biella, pubblico banchetto raccolta firme con l'autenticatore Valeria Varnero e con Francesca Menegon

Altre immagini della raccolta firme

Sabato 9 giugno, dalle ore 15 alle ore 18, a Biella, in via Italia – raccolta firme per Progetto di legge nazionale di iniziativa popolare “Insularità in Costituzione” – presente l’autenticatore Greta Cogotti, consigliere comunale di Biella.

Il giorno della Festa della Repubblica, l’assessore del comune di Biella, Valeria Varnero e la consigliera di maggioranza, Francesca Menegon, si sono alternate nel ruolo di autenticatori durante la raccolta delle firme per il “Progetto di legge nazionale di iniziativa popolare “Insularità in Costituzione”. A Biella, come in Sardegna, continua la mobilitazione per cercare di superare i gravi disagi derivanti dall’insularità.Continua a leggere →

Bioglio incontra Sardi e Biellesi per la festa di fra’ Nicola da Gesturi

Bioglio, immaginetta e pane di fra Nicola da Gesturi.

Giovedì 7 giugno, alle ore 20:00, la Comunità dei Sardi di Biella si unirà alla Comunità ecclesiale di Bioglio in occasione della festa liturgica del beato fra’ Nicola da Gesturi.

La santa Messa, officiata dal parroco, don Luigi Tajana, sarà decorata dalla cantoria parrocchiale. Alla fine della Santa Liturgia, verrà benedetto il “Pane dei Santi”, “su pissudu”. Con esso, verrà distribuita l’immaginetta con allegata preghiera di intercessione in Lingua materna, riproducente il dipinto posto sulla cappella a lui dedicata, opera del pittore Ilio Burruni (Ghilarza 1917- Bioglio 2016).Continua a leggere →

Festa della Repubblica, onorificenze a Biellesi in Italia ed emigrati

Sandro Aduso, Chiara Corbelletto, Fabrizio Marcelli

La festa della Repubblica, celebrata con solennità a Biella nella nuova piazza del Duomo ha visto schierati in armi reparti interforze (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Polizia municipale di Biella), Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Protezione Civile provinciale e comunale e il Gruppo Giovanile dell’Associazione Volontari di Protezione Civile di Ponderano. In primo piano, a ricevere gli onori, i gonfaloni della Provincia e della Città di Biella, le insegne civiche dei comuni e i sindaci del Biellese presenti in fascia tricolore.
Dopo l’ingresso solenne delle Associazioni d’Arma, precedute dal Labaro dei Decorati al Valor Militare, Istituto del Nastro Azzurro, Federazione di Biella, portato da un alfiere “Sassarino” con la cravatta “bianco-rossa dell’Associazione Nazionale Brigata “Sassari”, Nucleo di Biella, intitolata al capitano Emilio Lussu, il Prefetto di Biella, Annunziata Gallo, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, evidenziando con altre parole di saluto il lavoro sinergico svolto sul territorio da tutte le componenti presenti in piazza per celebrare la giornata di festa: “giornata di riflessione su radici e futuro”.Continua a leggere →