Sabato 29 aprile, Pettinengo, via Fiume, 12 – presentazione delle collezioni e inaugurazione del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli – rappresentanze in abiti tradizionali da Pestarena (Valle Anzasca), dalla Bürsch (Valle Cervo) e da Pettinengo – Banda Musicale di Pettinengo – Fucilieri di Su Nuraghe – pranzo sociale a Villa Piazzo (prenotazione 015 34638)
In occasione dell’inaugurazione del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli, verrà messa in mostra a Pettinengo un’esclusiva collezione mineralogica costituita da oltre 600 minerali provenienti in gran parte dal Sulcis-Iglesiente, ricevuta in dono dai biellesi Alessandro Beducci e Felicina Bertolone.
Il collezionismo dei minerali sardi ha sempre attirato l’attenzione di studiosi ed appassionati sia per la grande varietà, che per la bellezza e l’eccezionale cristallizzazione con cui si presentano. Da iniziale appannaggio di studiosi, di università e di musei, l’interesse per “le pietre sarde” ha coinvolto viepiù persone comuni e gli stessi minatori. A molti di loro si deve la creazione di collezioni di notevole pregio e la raccolta di campioni che hanno contribuito allo sviluppo della mineralogia contemporanea.Continua a leggere →