Sabato 17 settembre, ore 10 – Teatro comunale di Orroli – saluti di Francesco Pigliaru, Presidente della Regione Autonoma della Sardegna; Massimo Zedda, Sindaco di Cagliari, Maria del Zompo, Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari; Luisa D’Arienzo, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Sardegna.
Nell’ambito del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio che dal 10 settembre si svolge nei comuni di Seui, Sadali, Orroli e Cagliari, il Sindaco pro tempore di Orroli, Antonio Orgiana, comunica due iniziative in onore del prof. Tito Orrù: un convegno e la intitolazione di una strada all’illustre concittadino.
Tessitore di relazioni, testimone di unità tra terra e mare, la figura e l’insegnamento del Professore è presente nel cuore dei Sardi che vivono in Sardegna e tra quelli residenti oltremare. In particolare presso quelli all’ombra delle Alpi biellesi che, per oltre quattro lustri, ha ispirato e guidato nell’agire culturale di “Su Nuraghe”.
“Egli, non di rado, si recava, anche a proprie spese, nei Circoli Sardi d’oltre-mare per tenervi convegni, conferenze, anche solo conversazioni o semplici lezioni di storia della nostra Isola – afferma Battista Saiu – Chi lo conosceva – continua il presidente del Circolo di Biella – ha avuto modo di apprezzarne le grandi doti di uomo, che sapeva coniugare egregiamente cultura e umanità“.Continua a leggere →