Canto di fede e tradizione: “Genzianella Città di Biella” accoglie il coro sardo di Bonarcado

descrizione

Sabato 4 ottobre alle ore 18:15, santa Messa nella basilica antica cantata in sardo e concerto che unisce Sardegna e Piemonte tra fede, musica e tradizione.

Un ponte ideale tra Sardegna e Piemonte si rinnoverà venerdì 3 ottobre, quando il Coro di Bonarcado approderà sul continente per un tour che toccherà alcune delle mete più simboliche della devozione mariana. Il viaggio, che intreccia fede, storia e cultura, si colloca sulle orme di sant’Eusebio da Cagliari, primo vescovo di Vercelli e patrono del Piemonte, figura che nel IV secolo seppe importare nel Biellese un culto che ancora oggi plasma il paesaggio spirituale della regione.

Continua a leggere →

Torneo Carmona-Frassanito: il ricordo che unisce, lo sport che educa

descrizione Vigliano Biellese – Lunedì 29 settembre, alle ore 20, il Centro Sportivo Openkinetik ospiterà le finali della seconda edizione del Torneo Carmona-Frassanito, manifestazione che unisce sport, memoria e comunità.

In campo si sfideranno le quattro squadre finaliste – Paris Saint Gennar, Su Nuraghe Calcio Biella, Prafil e Pizza Flash – davanti a un pubblico di giovani e famiglie, che hanno seguito con entusiasmo tutte le fasi del torneo.

Continua a leggere →

“Una peràula bona pagu costat e meda balet”/ “Una buona parola costa poco e vale molto”

descrizioneDìcios e Peràula de Deus / Proverbi e Parola di Dio – immagini e nomi sardi di fiori – Laboratorio linguistico transoceanico – appuntamento mensile tra il Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella e il Circulo sardo “Antonio Segni” di La Plata (Argentina).

Il proverbio: “Una buona parola costa poco e vale molto”, incoraggia a partecipare ai problemi di chi ci sta accanto almeno con una buona parola, che costa poco, ma se esce dal cuore ed è detta per fare il bene, disinteressatamente, vale molto.

Continua a leggere →

“Su Nuraghe Calcio Biella” e “Paris Saint Gennar” vincono al Memorial Carmona-Frassanito

descrizione Doppietta di Marangon nel 2-1 su Prafil. Paris Saint Gennar supera FC Zen 8-4 con lo show di Ciarletti Defabianis.

Il Memorial Carmona-Frassanito, torneo calcistico, che unisce competizione e ricordo, ha vissuto una serata intensa lunedì 15 settembre al Centro Sportivo Openkinetik di Vigliano Biellese.

La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è dedicata alla memoria di Paolo Carmona e Donato Frassanito, genitori di Gaspare e Luigi, oggi dirigenti rispettivamente di Su Nuraghe Calcio Biella e di FC Zen.

Continua a leggere →

Ori biellesi, tradizioni sarde e valdostane al “Museo delle Migrazioni” di Pettinengo: gioielli che raccontano storie di donne

descrizioneLinguaggi simbolici universali nell’intreccio culturale tra Piemonte, Valle d’Aosta e Sardegna negli ornamenti femminili del lutto

Nel cuore del Canton Gurgo a Pettinengo, presso l’ex dimora storica della famiglia Mazzia, il “Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli” di via Fiume, 12, si arricchisce di preziose testimonianze che narrano l’intreccio millenario tra culture apparentemente distanti.

Gli ori biellesi donati da Alessandra Ghirardelli – una collana e un paio di orecchini appartenuti a Salvina Antoniotti (1892-1970), levatrice di Pralungo – sono molto più di semplici ornamenti: sono testimoni silenziosi di tradizioni che attraversano l’Italia da Nord a Sud.

Continua a leggere →