
Sabato 4 ottobre alle ore 18:15, santa Messa nella basilica antica cantata in sardo e concerto che unisce Sardegna e Piemonte tra fede, musica e tradizione.
Un ponte ideale tra Sardegna e Piemonte si rinnoverà venerdì 3 ottobre, quando il Coro di Bonarcado approderà sul continente per un tour che toccherà alcune delle mete più simboliche della devozione mariana. Il viaggio, che intreccia fede, storia e cultura, si colloca sulle orme di sant’Eusebio da Cagliari, primo vescovo di Vercelli e patrono del Piemonte, figura che nel IV secolo seppe importare nel Biellese un culto che ancora oggi plasma il paesaggio spirituale della regione.

Vigliano Biellese – Lunedì 29 settembre, alle ore 20, il Centro Sportivo Openkinetik ospiterà le finali della seconda edizione del Torneo Carmona-Frassanito, manifestazione che unisce sport, memoria e comunità.
Dìcios e Peràula de Deus / Proverbi e Parola di Dio – immagini e nomi sardi di fiori – Laboratorio linguistico transoceanico – appuntamento mensile tra il Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella e il Circulo sardo “Antonio Segni” di La Plata (Argentina).
Doppietta di Marangon nel 2-1 su Prafil. Paris Saint Gennar supera FC Zen 8-4 con lo show di Ciarletti Defabianis.
Linguaggi simbolici universali nell’intreccio culturale tra Piemonte, Valle d’Aosta e Sardegna negli ornamenti femminili del lutto