Biella, “Volare alto nei cieli, uccelli tra Piemonte e Sardegna”. Mostra a Su Nuraghe visitabile fino al 28 febbraio 2015 (martedì, venerdì e sabato, ore 21-23). Fotografie di Franco Lorenzini, testi di Lucio Bordignon. In piemontese e in sardo i nomi degli uccelli ritratti – ingresso libero
L’immagine della Prunella modularis, nota come “passera scopaiola” (carbonè, grisareul, in piemontese – frufferarzu, in sardo), illustra il mese di febbraio di “Su Calendariu 2015” di Su Nuraghe. Si tratta di un uccellino di piccola taglia, che deve il suo nome alla movimentata vita sessuale: le femmine possono accoppiarsi con più maschi. Questi, prima di copulare, colpiscono delicatamente la femmina col becco nell’area della cloaca, con lo scopo di fare espellere il seme del rivale che si è accoppiato prima, in modo da favorire il proprio patrimonio genetico a discapito di quello di terzi.Continua a leggere →