
Da oltre un mese, con inaccettabile ritardo, le Poste Italiane non hanno ancora consegnato ai destinatari in Sardegna le oltre mille lettere inviate da Biella prima di Natale. Tra i destinatari: i Sindaci dei 377 Comuni e i Parroci delle 622 parrocchie dell’Isola.
In ciascun plico, auguri di Natale, lettera di accompagnamento, Su Calendariu 2015 e copia di “Missa de unu santu o una santa martiri”, III volumetto della collana “Eucologicon Sardiniae”, stampato a Biella, edito dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, con la santa Messa in Limba, autorizzata “ad experimentum” dall’arcivescovo metropolita di Oristano, mons. Ignazio Sanna.
La spedizione, regolarmente accettata, pagata e fatturata da Poste Impresa al Circolo Culturale Sardo di Biella, è parte del progetto “Limba mama”, lingua materna, contributo concreto dal mondo dell’emigrazione in difesa delle radici cristiane, per favorire una partecipazione più incarnata e inculturata alla preghiera della Chiesa universale, secondo le indicazioni emerse durante il recente convegno di Oristano organizzato a novembre 2014 da Su Nuraghe di Biella, con altre realtà dell’Isola.
Pertanto, molte parrocchie a conoscenza della spedizione attendono le copie a stampa della “Missa” nella prospettiva della celebrazione eucaristica in Limba mama.Continua a leggere →