Sabato 10 Maggio 2014, ore 21 nelle sale del Punto Cagliari, in via Galileo Galilei, 11, a Biella, nuovo appuntamento con Su Nuraghe Film “per conoscere la Sardegna attraverso il film d’autore”. La rassegna, curata da sardi di seconda, terza e quarta generazione, vedrà in cattedra Giovanni Carta per presentare “Nelide, una pastora del Campidano” di Flavia Oertwig. Il documentario della durata di 40 minuti, e stato realizzato e messo a disposizione di Su Nuraghe dall’ISRE, Istituto Superiore Etnografico della Regione Autonoma della Sardegna – ingresso libero.
Nelide, una donna di Samassi, provincia del Medio Campidano, ha imparato il mestiere del pastore da ragazza, attirata da un lavoro “all’aria aperta e senza una persona che la comanda”.
La mattina fa colazione al bar prima di recarsi all’ovile dove munge le pecore e le porta al pascolo.
La sera va pure in palestra ed nel weekend a ballare, nonostante non sia più ventenne.
La accompagniamo per i campi, la assistiamo quando munge, poi la seguiamo mentre sgozza gli agnelli e infine la sera la vediamo in discoteca.
Un esempio attuale di attività arcaica riproposta e attuata nell’esperienza della pastora Nelide.
Eulalia GalanuContinua a leggere →