
Sabato 30 novembre, le sale di Su Nuraghe di Biella si sono particolarmente animate per l’atteso Tombolone di Natale. In palio, oltre 300 premi, donati e messi a disposizione dagli stessi associati per trascorrere una serata in serenità e allegria.
In questi giorni, la sede di Su Nuraghe è un brulicare di attività, tra campagna di solidarietà per l’Isola colpita dal ciclone che l’ha devastata e la preparazione dei molti appuntamenti in calendario.
Sabato, appuntamento doppio: al pomeriggio, alle ore 14.30, si è tenuto il corso di filatura tradizionale e maglia ai ferri; alla sera, alle ore 21, l’atteso Tombolone di Natale.
Domenica 1° dicembre, al mattino prestissimo, partenza al di là delle Alpi con meta i mercatini di Annecy.
Fin dall’antichità, è noto l’istituto del dono-controdono che, ancora ai nostri giorni, raggiunge il suo apice nel periodo antecedente Natale e le feste di fine anno. Lo scambio di doni è un importante atto di ricambio della gratuità e del ricevere. Una strategia consolidata che rafforza legami sociali. I doni vanno presentati adeguatamente, con fiocchi e decorazioni. Così è stato ai tavoli di Su Nuraghe, con soci impegnati a confezionare pacchetti avvolgendoli con carte e nastri colorati.Continua a leggere →