Biella 22 novembre 2013 – Mercoledì, a Occhieppo Inferiore, è mancato Sisinnio Porceddu di 83 anni. Lo annunciano i fratelli Peppino, Mario, Caterina e Antonio con le rispettive famiglie e tutti i parenti. I funerali avranno luogo oggi 22 novembre, alle ore 10.00, partendo dalla Chiesa Parrocchiale di Pollone. Il Santo Rosario sarà recitato giovedì 21 novembre, alle ore 20.00, nella Chiesa Parrocchiale di Pollone. Il caro Sisinnio riposerà nel locale cimitero di Pollone.
Primo di cinque fratelli, figlio di Maurizio e di Maria Chiara Deligia, Sisinnio nasce ad Atzara (Nuoro), nel 1930.
A 27 anni emigra in Francia, raggiungendo le coste della Normandia; trova lavoro come carpentiere davanti all’isolotto granitico di Mont-Saint-Michel.
Pochi mesi prima, nell’agosto del 1956, dopo la festa del paese, era partito anche il fratello Peppino per lavorare nelle miniere olandesi di carbone, negli stessi giorni in cui, in Belgio, nel sobborgo di Cale-le-Roi bruciava la miniera di Marcinelle, che farà strage di 262 minatori, 136 italiani, molti i figli di Sardegna.
Durante la sua permanenza in Francia, Sisinnio conosce Claire. Dalla loro unione nascono tre figli: Maurizio, Peppino e Denise.
A Biella giunge nel 2002, in visita pasquale dai parenti. Purtroppo, alla fine del soggiorno lo coglie un ictus che, però, non gli impedisce di raggiungere con le sue stesse forze i fratelli a Pollone.
Si riprende e decide di trascorrere il resto della vita tra le nostre montagne.
Ieri ha finito il suo migrare. Riposerà a Pollone, accanto alla Mamma, mancata nel 1980, entrambi lontano dalla loro amata Isola.
Battista Saiu

Dai giovani di Biella, solidarietà alla Sardegna colpita dalla violenta alluvione.
In questi momenti tutti i Sardi fuori della Sardegna (nell’Italia continentale, in Europa, nel mondo) si sono già messi in contatto o si stanno mettendo in collegamento con i propri parenti e conoscenti residenti nell’isola, devastata in molte zone dal disastro alluvionale causato dal Ciclone Cleopatra.
Domenica 24 novembre, alle ore 13.30 presso l’Hotel Ristorante Bugella, a Biella, verrà servito il pranzo sociale “3° Festa degli Alberi, un bambino, una pianta“, con menù della tradizione sarda e di quella piemontese.