Bollengo di Ivrea – Domenica 7 agosto, Festa patronale di Sant’Eusebio

Celebriamo oggi la festa patronale di Sant’Eusebio. La domanda ineludibile è questa: che senso ha fare memoria di un santo, di una figura così lontana da noi nel tempo e nello spazio? A meno che Eusebio sia soltanto un nome, che serve ad indicare tutt’altra cosa.
Eusebio è stato evangelizzatore e pastore in Piemonte. Porta dentro al suo ministero qualcosa della genialità e delle caratteristiche della sua terra d’origine, la Sardegna. Per gli amici sardi, è soprattutto Sant’Eusebio da Cagliari, per noi è il protovescovo di Vercelli, patrono di tutto il Piemonte. Ma … si tratta della stessa persona!
La scelta delle letture ci permette di delineare la figura del “pastore” della Chiesa, allora come nei secoli successivi, allora come oggi! Il Vescovo Eusebio è stato sentinella per il suo popolo. Attenta e vigilante soprattutto nel segnalare i pericoli che incombono, le difficoltà in cui possiamo imbatterci. Preoccupata della fede della sua gente, della sua crescita, ed anche dei rischi cui va incontro … Oggi la fede è spesso considerata una posizione, un atteggiamento così interiore, così personale, da non potersi giudicare, correggere, far crescere … Ma la fede ci ricorda Eusebio è anche un patrimonio comune, che condiviso, unisce, crea comunione, intesa, sensibilità collettiva …
Il pastore è sentinella e guida per altri. Anche su questo punto, la figura del pastore può apparire datata, fuori moda, superata … Ciascuno pretende di far da guida a se stesso, senza dipendere da nessuno, senza legarsi ad alcuno … Eppure, al di là delle posizioni di un “libertarismo” sfrenato, per il quale l’unica cosa che conta è la libertà individuale, senza alcun freno dall’esterno, c’è ancora bisogno di punti di riferimento sicuri, di una parola che consigli e orienti in maniera disinteressata, della capacità di fare un pezzo di strada insieme, di un confronto sincero, di un riconoscimento di un’autorità che sia anche autorevolezza, fondata sulla coerenza e la testimonianza della persona … Eusebio ha ispirato e fondato la sua missione di pastore sulla figura e la parola di Gesù; per Lui ha accettato la persecuzione, l’esilio e, forse, anche il martirio…Continua a leggere →