Cittadini di due terre in un’unica Patria – “Oggi, a Nuraghe Chervu, voglio sottolineare la presenza delle Istituzioni alle Vostre iniziative” – “A nome della Città di Biella Vi ringrazio per quanto fate per la comunità biellese”.

Sa Die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo. Ma non solo. Riprendendo le parole del Sindaco di Biella, “è anche la festa dell’incontro, dell’amicizia, della condivisione”.
Sì, di condivisione possiamo parlare, poiché condividiamo, voi e noi, gli stessi valori.
Senso di appartenenza, identità, tradizioni. Non sono, questi, valori in cui tutti noi crediamo?
Partecipando alle vostre manifestazioni, agli eventi che organizzate, parlando con voi e con il vostro Presidente Battista Saiu, emerge il senso più profondo di tutta la vostra attività: quello di coniugare la vostra identità, che tenete viva e rafforzate continuamente, con il sentimento di appartenenza alla comunità biellese, tutto questo accompagnato alla consapevolezza e all’orgoglio di essere e di sentirsi Italiani.
Nella presentazione del calendario 2011 Battista Saiu scrive che, allorché un popolo si vede costretto ad emigrare (e gli Italiani sono stati un popolo di migranti), porta con sé un “bisogno” di radici accompagnato ad un senso di gratitudine nei confronti del paese che lo ha accolto… d’altronde ci si può sentire cittadini di due terre!Continua a leggere →




