
Il documentario Tempus de barristas , messo a disposizione dall’ISRE, l’Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna per le lezioni di cinema di Su Nuraghe Film del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, è una pellicola ricca di belle immagini che ritraggono la nostra meravigliosa Isola di Sardegna. Ad esse si contrappone la difficile e dura vita del pastore più volte messa in evidenza come vita piena di sacrifici e di rinunce. Ma la rinuncia, per chi ama quella terra, non è solo semplice rinuncia poiché è presente anche una sorta di piacere, quello di essere immersi nella natura, di farne parte. Sensazione che, purtroppo, va via via scomparendo a causa di una cultura sempre più orientata, troppo spesso condizionata dalla tecnologia. Questo fenomeno è accelerato per l’estinzione, la scomparsa del ricambio generazionale, portatore di valori, quelli veri di cui una regione ricca di tradizioni come la Sardegna ne ha bisogno come il pane.Continua a leggere →