Laboratorio linguistico transoceanico sardo tra Biella e La Plata (Argentina)
Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – appuntamento: martedì 28 giugno 2022, alle 21:00 ora italiana, ore ...
Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – appuntamento: martedì 28 giugno 2022, alle 21:00 ora italiana, ore ...
“Litera cun coro/Lettera dal cuore” è la poesia che Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) ha inviato al Circolo sardo di Biella. Porta il numero 759. Tante sono le comp...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Era da 77 anni che non si verificava una siccità simile per l’...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Nel seguente brano di prosa, opera di Michel dij Bonavé (Miche...
Ancora una volta la ricerca sui Sardi biellesi, inserita nel progetto CoLIMBi, Corpus di Lingua, Identità e Migrazione a Biella, attira l’attenzione della comun...