Aprile 2022, una parola sarda al mese: “E” come “Èa”
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – appuntamento: martedì 22 marzo 2022, alle 21:00 ora italiana, ore 1...
Porta il numero 684 la poesia che Nicola Loi di Ortueri ha inviato al Circolo Culturale Sardo di Biella per essere postata sui social di Su Nuraghe attivati e p...
“Bentos de gherra / Venti di guerra”, è la poesia che Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) ha inviato al Circolo Culturale Sardo di Biella per contribuire a mantenere ...
“Nodu in bula / Nodo in gola” è la poesia che Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) ha inviato al Circolo Culturale Sardo di Biella, alimentando la fiammella che rimand...