Parole come tessere di intarsio nella poesia per le lavoratrici disconosciute
Se da una parte è vero che non bisogna essere poeti per mettere sulla carta le proprie emozioni, è pur anche vero che al poeta, oltre al compito del dire, è aff...
Se da una parte è vero che non bisogna essere poeti per mettere sulla carta le proprie emozioni, è pur anche vero che al poeta, oltre al compito del dire, è aff...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Per proporre alcune parole esemplari della lingua piemontese q...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
In tempi di calamità, quando gli orizzonti persistono sempre più scuri con la luce che tarda ad arrivare, la preghiera può essere di aiuto. “Gli antichi –...
Porta il numero 653, la poesia “A Sant’Antoni pregadoria / Preghiera a Sant’Antonio”, scritta da Nicola Loi di Ortueri (Nuoro). Numero che indica la composizion...