La povertà nella poesia di Nicola Loi per Su Nuraghe di Biella
Porta il numero 568 la poesia di Nicola Loi di Ortueri inviata al Circolo Culturale Sardo di Biella. Verrà inserita tra i testi del prossimo Laboratorio Linguis...
Porta il numero 568 la poesia di Nicola Loi di Ortueri inviata al Circolo Culturale Sardo di Biella. Verrà inserita tra i testi del prossimo Laboratorio Linguis...
Martedì 31 agosto si è svolto un nuovo collegamento transoceanico del Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” del C...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Molto spesso ci imbattiamo in parole piemontesi molto simili a...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Porta il numero 558 la poesia di Nicola Loi di Ortueri (Nuoro). 558 liriche pubblicate puntualmente sui social di Su Nuraghe attivati da che sono iniziate le re...