Na paròla piemontèisa al mèis, luglio / lügn, “T” come “Tiòrba”
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” nel centenario della nascita di Barba Tòni Bodrìe Da un distico...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” nel centenario della nascita di Barba Tòni Bodrìe Da un distico...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Martedì 6 luglio 2021, alle 21:00 ora italiana, ore 16:00 dall’altra parte dell’oceano, continuano gli appuntamenti mesili tra il Circolo Culturale Sardo “Su Nu...
Già dai primordi, la poesia è intrinsecamente preghiera: moto di amore, di ringraziamento, di richiesta – diretta o di intercessione – inno di lode capace...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” nel centenario della nascita di Barba Tòni Bodrìe Nei versi di ...