Ottobre, una parola sarda al mese: “V” come “Vaccinu”
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Martedì 28 settembre 2021, alle 21:00 ora italiana (ore 16:00 ora argentina), appuntamento transoceanico tra i circoli sardi di Biella e di La Plata (Argentina)...
Ultimi giorni per fare versamenti in “Aiuto alla Sardegna incendiata” – intestati a Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” (IBAN IT88V0609022303000015749550...
A Biella, sul muro perimetrale di un vecchio opificio prospiciente la via Alfonso Ogliaro è stata affissa una lunga teoria di sagome di scarpe rosse. Dalle calz...
Porta il numero 568 la poesia di Nicola Loi di Ortueri inviata al Circolo Culturale Sardo di Biella. Verrà inserita tra i testi del prossimo Laboratorio Linguis...