Na paròla piemontèisa al mèis, maggio / masc, “G” come “Giù për ij burit”
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” Abbiamo scritto in una delle rubriche passate, ciascuna delle q...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” Abbiamo scritto in una delle rubriche passate, ciascuna delle q...
Da quando la pandemia è entrata nelle nostre case e nella nostra vita, la poesia di Nicola Loi di Ortueri alimenta quotidianamente i social del Circolo Cultural...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” La parola “sfita” in piemontese vuole dire “una punta di dolore...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Supplica, preghiera e poesia si fondono nei versi che Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) ha composto per il Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suo...