Na paròla piemontèisa al mèis, febbraio / fevré, “D” come “Dun-a”
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” La prima e la seconda parola che proponiamo quest’oggi sono tra...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” La prima e la seconda parola che proponiamo quest’oggi sono tra...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Con la poesia “Sa vida/La vita” di Nicola Loi di Ortueri (Nuoro), riprendono gli incontri mensili del Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suon...
Martedì 22 dicembre 2020, il Circolo Sardo di La Plata “Antonio Segni” e il Circolo Culturale Sardo di Biella “Su Nuraghe” sono stati protagonisti dell’appuntam...
Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – appuntamento: martedì 22 dicembre 2020, alle 21:00 ora italiana, or...