Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: Nicola Loi

Senza categoria

Poesia sarda di Nicola Loi: da Biella attraversando l’oceano

Inserito il 14 Agosto 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Da sempre, la poesia cerca di dare voce ai sentimenti nella loro nuda umanità, nel bene e nel male; nella gioia e nel dolore: celebra l’amore, biasima l’odio e ...

Senza categoria

“Contos de faulas / Racconti di bugie”: Poesia di Nicola Loi per Laboratorio linguistico di “Su Nuraghe”

Inserito il 5 Agosto 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

La poesia “Contos de faulas / Racconti di bugie”, inviata da Nicola Loi di Ortueri, Nuoro, al Circolo “Su Nuraghe” di Biella, rappresenta una delle consuete for...

Senza categoria

Finestra aperta sulla Sardegna nella poesia di Nicola Loi di Ortueri

Inserito il 31 Luglio 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Con cadenza quasi quotidiana giungono a “Su Nuraghe” di Biella poesie in “Limba”, in Lingua sarda, da poeti che offrono i loro versi. Circa ottocento quelle di ...

Senza categoria

“Unu contu/un racconto”, poesia di Nicola Loi che, passando da “Su Nuraghe” di Biella, arriva in Argentina

Inserito il 21 Luglio 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Un profondo valore formativo, didattico- morale traspare dai versi della poesia “Unu contu/Un racconto”, che Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) ha composto per “Su N...

Senza categoria

Lingua e cultura sarda: attraversando l’oceano da Biella a La Plata (Argentina)

Inserito il 2 Luglio 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Martedì 28 giugno 2022. Il Circolo Sardo “Antonio Segni” di La Plata e il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella hanno celebrato il loro incontro mensil...

Paginazione degli articoli

« Indietro 1 … 9 10 11 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Agosto 2025
D L M M G V S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • Birre artigianali, cultura e inclusione: Sardegna e Piemonte si incontrano a “Bolle di Malto”
  • “Si s’iscogliu no evitas, intro su mare ch’annegas” / “Se lo scoglio non eviti, dentro il mare anneghi”
  • Addio a Natalina Pala di Ales (Or), morta a Biella a 89 anni
  • Sardi a Biella nelle immagini di Su Calendariu 2025, Agosto
  • Pettinengo, tre musei e un legame tra Sardegna e Biellese

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzo