Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: Oropa

Senza categoria

Siamo tutti migranti, ritorno a Biella dei Piemontesi nel mondo

Inserito il 17 Luglio 2017 da Su Nuraghe / Nessun commento

Biella, 14-15-16 luglio, la seconda edizione del “Ritorno dei Piemontesi nel mondo” ha arricchito il fine settimana biellese. Da venerdì a domenica,...

Senza categoria

Da Pavia a Biella per “La madre dell’ucciso” e “Nuraghe Chervu”

Inserito il 16 Giugno 2017 da Su Nuraghe / 1 commento

Domenica scorsa, primo giorno di apertura della Rete Museale Biellese, un pullman di Sardi è arrivato da Pavia per venire a visitare il Museo delle Migrazioni, ...

Senza categoria

50.000 nodi per Oropa dalle Donne del filet di Su Nuraghe

Inserito il 18 Dicembre 2016 da Su Nuraghe / 2 commenti

Galleria di immagini Giovedì 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, molti fedeli sono saliti ad Oropa per pregare ed onorare la Vergine Santissima....

Senza categoria

Oropa, 1.700 anni di storia tanto cara ai Sardi e ai Biellesi

Inserito il 27 Ottobre 2016 da Su Nuraghe / Nessun commento

Il legame antico tra Sardi ed Oropa si fa risalire all’antesignano Sant’Eusebio da Cagliari, primo vescovo di Vercelli che nel IV secolo venne invia...

Senza categoria

Sardi e Biellesi, storie che s’intrecciano attraverso Sant’Eusebio

Inserito il 15 Marzo 2016 da Su Nuraghe / Nessun commento

Altre immagini della giornata ad Oropa Con l’arrivo della primavera, anche il santuario mariano eusebiano alpino di Santa Maria di Oropa si anima di nuova...

Navigazione articoli

« Indietro 1 2 3 4 … 6 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Maggio 2025
D L M M G V S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • Dal Comune di Rovetta, pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”: sarà consegnata a Biella durante l’Adunata degli Alpini
  • I piccoli esploratori del mondo delle api sfidano la pioggia: a scuola di biodiversità con il Circolo Su Nuraghe e gli Apicoltori Biellesi
  • Una pietra da Bariano per il monumento “Nuraghe Chervu”: memoria condivisa dei Caduti della Grande Guerra
  • Porte aperte ai musei di Pettinengo per l’Adunata degli Alpini: cultura, memoria e accoglienza tra Biellese e Sardegna
  • Da Castel Boglione a Biella: una pietra di memoria per onorare i Caduti e rafforzare l’identità locale

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzoOkMaggiori informazioni