Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: Su Nuraghe in musica

Senza categoria

Due ore a settimana in amicizia, corsi di balli sardi e continentali

Inserito il 10 Novembre 2014 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 8 novembre 2014, nei saloni del Circolo di via Galileo Galilei, 11, si è svolta la dodicesima edizione di “Su Nuraghe in musica”, momento di ...

Senza categoria

Su Nuraghe in musica, Sardos e Continentales: “ajò, andamos a ballare”

Inserito il 2 Novembre 2014 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 8 novembre 2014, a Biella, alle ore 21, nel salone della biblioteca di via Galileo Galilei, 11, si terrà la dodicesima edizione di “Su Nuraghe in M...

Senza categoria

Saggio di launeddas e balli sardi a “Su Nuraghe in musica”

Inserito il 2 Novembre 2013 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 9 novembre, ore 21 in via Galileo Galilei, 11, a Biella, XI edizione di “Su Nuraghe in Musica“, saggio musicale con Matteo Muscas e Tore Agus...

Senza categoria

Su Nuraghe in musica – Lectio magistralis: saggio dei Soci

Inserito il 29 Ottobre 2011 da Su Nuraghe / Nessun commento

Particolarmente interessante si annuncia la IX edizione di Su Nuraghe in musica, l’appuntamento autunnale del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe, in calen...

Senza categoria

150° di Unità: quattro bravi artisti italiani a Su Nuraghe in Musica

Inserito il 14 Novembre 2010 da Su Nuraghe / Nessun commento

“Biellesi Tessitori di Unità” – Paola Cubeddu e Pasquale Sulas di Sassari, pluricampioni italiani residenti a Biella – Eleonora Pomice e...

Navigazione articoli

1 2 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Maggio 2022
D L M M G V S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Festa delle Bandiere”, alloro ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi
  • Vanna su Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe rivive Lisbona
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Giuliano Lusiani su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Massimo Zaccheddu su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri

Articoli recenti

  • Un’antica pietra di Auletta per completare il “Nuraghe Chervu” di Biella dedicato alla Brigata “Sassari”
  • Solidarietà concreta e poesia di Nicola Loi per il Popolo ucraino
  • I 40 Caduti in guerra di Ardenno saranno ricordati nel monumento in fase di costruzione a Biella
  • 1° compleanno della Oasi delle Api “Casiddos di Nuraghe Chervu”. Visita guidata gratuita
  • “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 2-0 contro “Algida” e va in finale

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Festa delle Bandiere”, alloro ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi
  • Vanna su Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe rivive Lisbona
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Giuliano Lusiani su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Massimo Zaccheddu su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy