Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Ottobre 2022

Senza categoria

Nuraghe Chervu – Anche i Caduti carmagnolesi della Prima guerra mondiale saranno ricordati nell’area monumentale biellese

Inserito il 31 Ottobre 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Anche i caduti carmagnolesi della Prima Guerra Mondiale saranno ricordati nell’area monumentale “Nuraghe Chervu” in corso di realizzazione a Biella. L’opera com...

Senza categoria

Monserrato (Cagliari) invia a Biella pietra di memoria per Nuraghe Chervu

Inserito il 30 Ottobre 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Abbiamo accolto con entusiasmo e partecipazione l’iniziativa del Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella, relativo alla realizzazione d...

Senza categoria

Borse di studio a “Su Nuraghe”, passaggio intergenerazionale di testimone

Inserito il 26 Ottobre 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 23 ottobre 2022 sono state consegnate a “Su Nuraghe” le tradizionali borse di studio ai figli meritevoli dei soci. Da circa mezzo secolo, fin dalla sua...

Senza categoria

Latte, castagne e riso, il “Mactabe” di Pettinengo al Museo delle Migrazioni

Inserito il 25 Ottobre 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 9 ottobre 2022 si sono chiuse le attività culturali del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” in quel di Pettinengo, ove ha sede, alla frazione Gurgo in...

Senza categoria

Con i Frati Francescani Minori parte per l’Ucraina l’amore concreto dei Sardi di Biella

Inserito il 24 Ottobre 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 16 ottobre 2022, padre Paschalis è ripartito per l’Ucraina con il furgone carico della generosità biellese raccolta durante la campagna di solidarietà ...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Ottobre 2022
D L M M G V S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »

Commenti recenti

  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Nicoletta su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Massimo Zaccheddu su È morta a Biella Anita Minoli, vedova Foddanu

Articoli recenti

  • Da “Su Nuraghe” una paròla piemontèisa al mèis, marzo, “P” come “Primavera, Prima”
  • Per la Pasqua biellese, le palme “filadas” di “Su Nuraghe”
  • “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 5-1 contro “Pizza Flash”
  • Il sindaco di Sezzadio consegna a Biella “pietra di memoria” per “Nuraghe Chervu”
  • “Su Nuraghe” saluta la primavera con la poesia di Nicola Loi, “Rundine bene torrada / Rondine ben tornata”

Commenti recenti

  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Nicoletta su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Massimo Zaccheddu su È morta a Biella Anita Minoli, vedova Foddanu

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy