È mancato a Biella, all’età di 61 anni, Gian Franco Corda, originario di San Vito, nel Sarrabus cagliaritano. La sua storia è quella di tanti Sardi che hanno cercato fortuna nel Nord Italia: nel 1967, quando aveva appena quattro anni, lasciò la sua terra insieme ai genitori, Virginia Cireddu e Luigi, giungendo a Massazza, primo approdo della famiglia in Continente, per poi stabilirsi definitivamente a Benna, dove avrebbe trascorso l’intera esistenza, completando gli studi e costruendo il proprio futuro.
Fin da giovane, abbracciò con dedizione il mestiere di carrozziere, conquistandosi la stima e l’affetto di quanti ebbero modo di conoscerlo, tanto nell’ambito professionale quanto in quello personale.
Aveva lasciato da poco il lavoro, godendo di una pensione meritatissima dopo una vita di sacrifici. Negli ultimi anni si era nuovamente trasferito a Massazza, ritornando in quel luogo che aveva accolto i suoi primi passi sul suolo piemontese.
La sua improvvisa scomparsa ha gettato nello sconforto il figlio Riccardo, compagno di Denise, insieme ai numerosi parenti e amici. Penultimo di nove fratelli – sette maschi e due femmine – Gian Franco lascia un vuoto incolmabile nei cuori di tutti loro.
Particolarmente toccante è stata la vicinanza dimostrata dalla comunità sarda del Biellese e dagli abitanti di Benna, che hanno voluto rendere omaggio a un uomo stimato e benvoluto. Significativa anche la presenza dei giovani calciatori di “Su Nuraghe Calcio Biella”, che si sono stretti attorno a Riccardo, loro compagno di squadra, con manifestazioni di cordoglio cariche di sincero affetto. Un gesto che testimonia come il legame con le radici sarde continui a vivere attraverso le nuove generazioni, perpetuando quella stessa identità che Gian Franco aveva portato con sé dalla sua amata terra d’origine.
Le esequie si sono celebrate martedì 28 ottobre nella chiesa parrocchiale di Benna, dove ora riposa accanto ai genitori nel cimitero comunale, circondato dall’affetto di una comunità che non lo dimenticherà.
Battista Saiu
Nell’immagine, ritratto di Gian Franco Corda
