Calcio a 7, Su Nuraghe torna alla vittoria: sei gol al Portula con la tripletta di Martino Cremonte

descrizioneVIGLIANO BIELLESE – Dopo due battute d’arresto consecutive, la compagine del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella ha ritrovato smalto e convinzione, liquidando con un netto 6-1 il Portula Calcio nella quinta giornata del campionato provinciale di calcio a 7. L’incontro, disputato lunedì 3 novembre al Centro Sportivo Openkinetik di Vigliano Biellese sotto la direzione arbitrale di Marco Peis, ha rilanciato le ambizioni della squadra guidata da Pietro Pitarresi nel torneo organizzato da R.C.B. (Ricreativo Calcio Biella) e A.S.C. (Attività Sportive Confederate), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e presieduto da Pino Lopez.

La formazione biellese, coordinata dal dirigente Gaspare Carmona con la preparazione atletica curata da Filippo Gugliotta e il supporto logistico-organizzativo di Gaetano Pitarresi, ha dominato l’avversario dall’inizio alla fine. Il Portula, schierato dal capitano Riccardo Vergnasco sotto la guida tecnica di Edoardo Oliaro e del mister Fabio Civra Dano, ha potuto solo limitare i danni grazie alla rete della bandiera siglata da Giovanni Germinetti.

Il tabellino dei marcatori racconta di una serata di grande calcio: hanno timbrato il cartellino Riccardo Corda, Riccardo Mancin e il nuovo innesto Guilherme Da Silva Alves, ma il vero mattatore della sfida è stato Martino Cremonte, autore di una magistrale tripletta che ha spianato la strada al successo. Una prestazione corale che ha entusiasmato anche mister Andrea Savoi, il quale sui social ha commentato: “Partita e risultato Super! Arriva dopo 2 settimane complicate, tutto questo ci deve dare nuova energia per il futuro! Sono convinto di avere un bel gruppo coeso! Forza ragazzi! Forza Su Nuraghe!”

Il rotondo successo permette alla squadra con le insegne dei Quattro Mori di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica provvisoria, condivisa con altre formazioni inseguitrici della capolista Real Maggese, ancora imbattuta. I giovani atleti hanno esibito non solo elevata preparazione atletica e determinazione agonistica, ma soprattutto quella coesione di gruppo che rappresenta il vero patrimonio della società.

Ed è proprio l’alchimia fra i componenti della rosa il fattore distintivo di Su Nuraghe: uno spirito di fratellanza che si coltiva quotidianamente negli allenamenti e si rafforza nei momenti di aggregazione extra-campo. Non a caso, anche dopo questa vittoria, il gruppo si è ritrovato presso la pizzeria Positano, punto di ritrovo abituale dove Andrea Giordano, terzo portiere della rosa, veste i panni del perfetto padrone di casa. Una tradizione che cementa rapporti di stima e fiducia reciproca, elementi fondamentali quanto le qualità tecniche individuali.

Il prossimo appuntamento agonistico è già alle porte: martedì 11 novembre alle ore 21, Su Nuraghe calcherà il tappeto verde dello Sportec Center di Gaglianico per affrontare Pizza Flash, con l’obiettivo di dare continuità ai risultati e proseguire la risalita in classifica.

Efisangelo Calaresu

Nella foto: le formazioni di Su Nuraghe Calcio Biella e Portula immortalate insieme prima del fischio d’inizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.