Categoria: Senza categoria
Biella celebra “Sa Die de sa Sardigna” al Circolo Su Nuraghe con “vino d’onore”, musica e cultura
Sabato 26 aprile 2026, alle ore 21:00, il Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella renderà omaggio alla ricorrenza dei “Vespri SardiR...
Nel Biellese, la Pasqua parla anche sardo: “sos nenneres”, il grano germinato unisce fede, memoria e radici
Biella – Nel cuore del Biellese, ai piedi delle Alpi, vive una comunità che, pur lontana dalla propria terra d’origine, non ha mai smesso di custodire e rinnova...
Valdilana ricorda Emanuela Loi: una comunità unita nel segno della legalità
VALDILANA – Con profonda partecipazione, la comunità di Valdilana ha commemorato Emanuela Loi, agente di polizia originaria della Sardegna, caduta il 19 luglio ...
Le palme intrecciate dei Sardi di Biella: un rito di fede e identità che unisce Sardegna, Liguria e Piemonte
Altre immagini BIELLA – Sabato 12 aprile 2025, partendo dalla sede della Casa dei Sardi in via Galileo Galilei, una suggestiva processione ha attraversato...