Domenica 2 ottobre, alle ore 16:00, nell’aula didattica del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo, in via Fiume, 12, Dino Gentile presenterà “Il Dopo”, libro di Luciano Clerico – ingresso libero – cumbidu/rinfresco – Info e contatti: Idillio Zapellone cell. 3343452685
“Il Dopo” è il titolo, volutamente ambiguo, che Luciano Clerico ha scelto per il suo romanzo dedicato ai cento anni della Casa del Popolo di Lessona Castello, una delle prime nate nel Biellese. Fu inaugurata appunto il primo maggio del 1921 e da allora non ha mai chiuso i battenti, anche se nel corso di un secolo ha cambiato più volte nome. Battezzata come “Casa dei soviet”, è diventata nel corso dei decenni prima Dopolavoro fascista, poi, finita la Guerra, Enal, successivamente Arci. Ma lungo tutti i suoi cent’anni non ha mai smesso di “fare” quello per cui era nata: accogliere la gente. Tutta la gente, giovani e vecchi, ricchi (pochi) e poveri (molti), compagni e camerati, giocatori di scopa e giocatori di bocce, artigiani e contadini, suonatori e bevitori e cantanti da osteria.