Con l’arrivo del mese di maggio, a canton Gurgo di Pettinengo, tutte le sere alle ore 20:15, è possibile pregare in lingua materna nella chiesa intitolata ai Santi Grato di Aosta ed Eusebio da Cagliari.
Nel mese dedicato alla “Mamma celeste”, la recita delle poste del Santo Rosario viene fatta in italiano e in piemontese, nella variante di Canton Gurgo di Pettinengo. Frutto di elaborazione linguistica, messa a punto nelle edizioni precedenti il Covid 19, il Rosario in lingua piemontese fa il paio con “su Rosariu cantadu” che verrà intonato domenica 29 maggio 2022 dalla comunità dei Sardi di Biella nelle melodie tradizionali di Belvì e di Atzara (Nuoro). In questo caso, i testi utilizzati sono quelli codificati in “Su Catechismu brevi”, pubblicato ad Oristano nel 1922 da mons. Giorgio Francesco Maria del Rio ((1865-1938), arcivescovo metropolita arborense dal 1920, protettore dell’Istituto delle “Figlie di San Giuseppe”, suore presenti a Biella nella Clinica Villa Vialarda fino al recente loro trasferimento a Roma.