Sabato 27 novembre 2021, con inizio alle ore 9:00, il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, in collaborazione scientifica con la Università degli Studi di Milano, organizza il Convegno internazionale Lingua, Identità, Migrazioni presso il Salone dell’Hotel Bugella, in via San Giuseppe Cottolengo, 65- Biella – In apertura della giornata di studi, prima dei saluti istituzionali, le Voci di Su Nuraghe, intoneranno l’Hymnu Sardu Nationale.
Il convegno “Lingua, Identità, Migrazioni” intende fare il punto delle iniziative a finalità linguistica a cinque anni dall’inaugurazione del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli (30 aprile 2017), di Pettinengo unico bene extraterritoriale della Regione Autonoma della Sardegna, donato alla comunità sarda di Biella da emigrati piemontesi in terra biellese.
L’incontro – sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, patrocinato dall’Università degli Studi di Milano, dal Comune di Pettinengo e dalla Città di Biella – mette a fuoco l’aspetto linguistico emerso nell’ambito di un più ampio progetto demo-etno-antropologico svolto sul territorio biellese: cardine dell’indagine linguistica la direzione scientifica affidata dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” alla prof. Chiara Meluzzi, prima alla Scuola Normale Superiore di Pisa, poi all’Università degli Studi di Pavia, oggi alla “Statale” di Milano. Sotto la sua guida, gli studenti del suo Corso di laurea hanno svolto attività di ricerca confluita nei loro lavori di tesi.Continua a leggere →