
Martedì 25 maggio 2021, alle 21:00 ora italiana, ore 17:00 dall’altra parte dell’oceano, continuano gli appuntamenti mensili tra il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella e il Circolo Sardo “Antonio Segni”, di La Plata (Argentina) attraverso il Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant”.
Due realtà dell’emigrazione italiana organizzata che si incontrano a seguito del gemellaggio siglato a Villa La Malpenga di Vigliano Biellese nell’autunno pre pandemia. Appuntamenti in modalità virtuale, grazie a nuovi strumenti e piattaforme social che permettono di accorciare distanze una volta difficili da superare, permettono di rafforzare radici culturali e identitarie con la Patria di origine attraverso l’uso della lingua materna contemporanea. Quello del Circolo biellese con l’argentino Circolo sardo di La Plata è progetto a regia regionale su indirizzo assessoriale di Alessandra Zedda, Assessore del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna e vice presidente della Regione Sardegna, inserito in “Casa Sardegna”, vasto e articolato progetto regionale, ben esplicitato nelle parole del presidente Christian Solinas che, presentando indicazioni di indirizzo di governo regionale, ha affermato: “Vogliamo rafforzare il legame con i tanti Sardi nel mondo che sono custodi della tradizione e della cultura millenaria della nostra Isola e ambasciatori della sua migliore immagine, perché ovunque siano andati a vivere si sono connotati per il loro profondo senso del dovere, del rispetto e della lealtà”.Continua a leggere →