Motociclisti e sardi biellesi, gesto benefico in favore di ANFFAS

Sede ANFFAS di Gaglianico, momento della consegna del ricavato della Castagnata a La Malpenga

La recente castagnata a La Malpegna, giornata di festa per grandi e piccini svoltasi la scorsa domenica a Vigliano Biellese nelle terre del conte Vittorio Buratti, ha avuto un bell’epilogo a Gaglianico con un gesto di solidarietà concreta in favore di ANFFAS, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, che da diversi decenni opera nel Biellese in favore di deboli e svantaggiati.Continua a leggere →

Viaggio in Svizzera con tappa a Biella per visitare Nuraghe Chervu

componendi di Brinca a Nuraghe Chervu

Hanno voluto fare sosta a Biella i cinque componenti di “Brinca”, gruppo musicale proveniente dalla Sardegna e diretto a Ginevra, dove parteciperanno alla manifestazione “L’anima della Sardegna a Ginevra”, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con la Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera.Continua a leggere →

Nuove divise per Su Nuraghe Calcio Biella in campo con 3 squadre

Preparazione delle nuove divise con insegne abbinate Su Nuraghe Calcio Biella/Pizzeria da Carmelo

Il prossimo fine settimana Su Nuraghe Calcio Biella scenderà in campo con tre diverse formazioni: una di calcio a 7 e due di calcetto a 5. La prima – frutto della fusione tra squadre, con i “Quattro Mori” abbinati a “Pizzeria da Carmelo” – incontrerà venerdì 15 novembre, alle ore 20:00, Herta Vernello presso il Centro sportivo “Openkinetik” di Vigliano Biellese, in corso Avilianum, settima giornata del campionato organizzato dal Settore Ricreativo Piemonte e Valle d’Aosta, Comitato Provinciale di Biella (stagione sportiva 2019-2020), aderente ad A.S.C., Attività Sportive Confederate, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano.Continua a leggere →

Castagnata sarda, parole e sapori antichi e bikers customizzati

Castagnata a La Malpenga

Altre immagini

Domenica scorsa, in tanti hanno accolto l’invito a trascorrete una giornata serena sulla collina biellese per l’annunciata castagnata a La Malpenga. Molti erano incuriositi dalla preparazione del torrone prodotto in diretta, fatto con miele sardo, nocciole Piemonte e uova di galline allevate alla Malpenga. Prodotti genuini e del territorio come le mele di antiche varietà biellesi coltivate nelle terre del conte Vittorio Buratti, spremute a freddo in apposito torchio, col gustoso succo ad accompagnare caldarroste e dolce sardo servito ancora caldo. Un insieme di sapori resi ancora più ricchi dalle torte alla marmellata di castagne preparate dalle donne di Su Nuraghe.Continua a leggere →