Viverone consegna a Biella la pietra per Nuraghe Chervu

Viverone, pietra per Nuraghe Chervu

Da Viverone arriva la pietra che verrà collocata a Biella presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu per ricordare i Caduti del Primo conflitto mondiale. Una losa semplice, con inciso il nome della località e il numero dei ragazzi che non hanno più fatto ritorno da quell’immane massacro. La consegna è avvenuta presso gli Uffici Parchi e Giardini dell’Assessorato della città capoluogo, diretto dall’arch. Valeria Varnero. Con la sua pietra, Viverone risponde all’indicazione del Prefetto di Biella, Annunziata Gallo che ha esteso l’invito agli Uffici Territoriali del Governo delle regioni Piemonte e Sardegna.Continua a leggere →

“Banduleris” di Su Nuraghe, la salute in cammino per Biella

banduleris per Biella

Si terrà il prossimo giovedì 22 novembre, alle ore 15:00, il secondo appuntamento con “Banduleris”, la salute in cammino nella Sardegna presente a Biella.
La nuova passeggiata di 2.200 metri circa, proposta dall’Ambulatorio Infermieristico Sardo “Dott.ssa Emilia Cavallini”, estende l’attività ambulatoriale in innovative azioni di prevenzione e difesa della salute, aderendo al progetto del Servizio Medicina dello Sport e del Dipartimento di prevenzione dell’ASL di Biella, denominato “percorsi di cammino”.Continua a leggere →

Su Nuraghe Calcio Biella vince 2-1 contro Nottingham Forest

Su Nuraghe Calcio Biella e Nottingham Forest

Immagini

I ragazzi di Su Nuraghe Calcio Biella hanno trovato la vittoria cercata e meritata, vincendo 2-1 contro il forte e ben allenato Nottingham Forest che ha dovuto cedere il passo, scalando la sua posizione nella classifica generale provvisoria della Serie A, del campionato di calcio a 7 che si svolge sotto le insegne della F.I.G.C., Federazione Italiana Gioco Calcio – L.N.D., Lega Nazionale Dilettanti Piemonte e Valle d’Aosta, organizzatori anche di altri campionati locali di calcio.
Una partita bella, corretta e ben giocata da due formazioni di pari forza, entrambe con buona preparazione atletica, diretta da Davide Benazzi, arbitro protagonista che, nel suo esercizio – al centro dell’attenzione – non ci pensava due volte ad esibire i cartellini colorati, indifferente – forse incoraggiato – alle critiche provenienti dal campo e dalle tribune.
Il prossimo derby si disputerà questa sera, martedì 20 novembre, alle ore 20:00, presso il campo sportivo “Sobrano” di Vigliano Biellese, di corso Avilianum: Fulgor Valdengo sfiderà Su Nuraghe Calcio Biella, squadra ospite.

Efisangelo Calaresu

Festa dell’albero a Nuraghe Chervu coi ragazzi delle scuole biellesi

 Biella, cortile della Scuola Media San Francesco, prove generali per la Festa dell'Albero 2018

Immagini dei preparativi della Festa degli Alberi

Domenica 25 Novembre 2018 alle ore 10.00 ritorna la Festa dell’albero, organizzata in collaborazione con l’Assessorato Parchi e Giardini e l’Assessorato all’Educazione, Istruzione e Cultura della Città di Biella, con la partecipazione degli alunni degli Istituti Comprensivi di Biella e la presenza dei Carabinieri della Compagnia di Biella per l’Alzabandiera.
La manifestazione si svolgerà a Biella presso l’area monumentale Nuraghe Chervu, partendo in sfilata dal piazzale antistante il panificio-pasticceria “Brusa”, in via Ferruccio Nazionale, 3.
Ogni anno, la Festa degli Alberi vede articolate iniziative in tante città italiane dove i giovani sono invitati a piantare alberi ricordando che la natura è vita e bellezza.Continua a leggere →