Martedì 2 luglio 2024, alle ore 21, a Graglia, nel Casolare dei Campra, in via Canale, 3 – XXIV edizione di “Vita d’Artista” – incontri – conferenze – musica – dibattiti – proiezioni di immagini – rinfreschi – ingresso libero e gratuito – prenotazione obbligatoria, tel.: 0152593649 – 3395405600
Sin dagli albori delle civiltà, l’appartenenza, l’identità e la comunità trovano espressione potentissima nei simboli. Le immagini di oggetti, di animali, di piante e di astri, hanno in sé la forza di rinviare a significati ulteriori, evidenti per coloro che, con l’immaginazione, sono in grado di decifrare tale strumento di linguaggio all’interno del sistema simbolico di cui esso fa parte. L’infinita varietà dei simboli, dalla natura ambigua e, insieme, allusiva, plurale e, contemporaneamente, ambivalente, delinea il mondo per «come è visto, sentito, vissuto in via pre-logica, dal soggetto, che sopperisce la propria naturale manchevolezza animale costruendo un universo culturale che gli consente di adattarsi al mondo. Il simbolo non è una spiegazione del mondo, ma è la capacità di cogliere emozionalmente, in un oggetto, i molteplici piani del cosmo e i diversi livelli della coscienza».