Altre immagini della gita in Sardegna
Per la seconda volta in Sardegna, il nostro Gruppo LIPU Biella-Vercelli ha scelto la costa occidentale e meridionale della Sardegna.
Arrivati in aereo ad Alghero, abbiamo proseguito per Bosa, cittadina antica nella valle del Temo.
Con la guida naturalistica abbiamo visitato gli stagni di Cabras e Santa Giusta popolati di numerosa avifauna e la neonata Oasi delle Orchidee.
Con l’area Archeologica Fenicia di Thàrros abbiamo concluso la giornata.
Dopo la visita del grande insediamento nuragico Su Nuraxi a Barùmini, e del Tempio di Antas a Fluminimaggiore, nel teatro di Iglesias, dopo la visita della città, gli amici sardi ci hanno accolti in modo splendido con uno spettacolo musicale seguito da una degustazione di prodotti tipici locali.
Abbiamo apprezzato l’esibizione di una giovane cantante accompagnata da un bravo pianista e del coro di Iglesias che in passato avevamo il piacere di conoscere in Piemonte, durante un concerto a San Germano Vercellese.
Dopo aver ammirato le bellezze naturali dell’Isola di San Pietro, abbiamo sostato a Sant’Antioco per la visita alla cittadina e l’incontro con Chiara Vigo al Museo del Bisso.
Le grotte di Is Zuddas a Santadi sono state una vera sorpresa con le loro formazioni di cristalli di aragonite.Continua a leggere →