Martedì 24 maggio, ore 21, inaugurazione mostra “Sassarini biellesi Combattenti e Caduti nella Grande Guerra 1915-1918” – presentazione del Capitano prof. Federico Zorio – Apertura fino al 24 giugno 2016 – martedì, venerdì e sabato, dalle ore 21, alle ore 23 – Catalogo della mostra disponibile durante la serata inaugurale – Vino d’onore – Ingresso libero
In occasione delle manifestazioni per il centesimo anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, il Circolo Culturale Sardo di Biella offre alla popolazione biellese e all’Isola di origine, un frammento inedito di storia comune, fondante uno dei miti più solidi della Grande Guerra: la Brigata “Sassari”.
Nel 2008, quando venne inaugurata l’area monumentale di Nuraghe Chervu, nel fare il computo dei Caduti dell’attuale Città di Biella, scoprivamo che i dati riportati sulle lapidi risultavano incompleti.
Nel mentre, il capitano Federico Zorio iniziava la ricerca presso gli Archivi di Stato di Biella e di Vercelli passando in rassegna i fogli matricolari dei mobilitati e chiamati alle armi dal 1874 fino alla leva dell’anno 1900.
Oggi, dopo otto anni di lavoro, grazie a Federico Zorio, siamo in grado di conoscere i nomi dei 3.121 Caduti dell’attuale Provincia di Biella: tra loro, sei emigrati biellesi Combattenti Caduti in Francia nella Legione garibaldina e 22 “Sassarini biellesi” chiamati alle armi. Sette non hanno più fatto ritorno.
A loro, i Sardi del presente dedicano questo lavoro che riproduce i fogli matricolari e i monumenti che ne riportano i nomi, ringraziando Federico Zorio per averne permesso l’identificazione e l’Archivio di Stato di Vercelli la pubblicazione.Continua a leggere →