Nelle scorse settimane, il direttore della Casa Circondariale di Biella, dott. Antonella Giordano e il comandante dott. Mirko Trinchero hanno incontrato il prof. Battista Saiu per consegnargli, a nome della Polizia Penitenziaria, una targa “con sincero affetto e profonda stima”, per la vicinanza dimostrata dal Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella.
L’occasione è data dal collocamento in pensione di Battista Saiu, per i suoi quattordici anni di insegnamento presso la Casa Circondariale come docente del C.T.P.E.D.A., Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti. Per questo gli è stato consegnato anche un attestato di “Compiacimento” in cui “l’Autorità Dirigente esprime il proprio apprezzamento per aver dimostrato capacità professionali e di abnegazione nel perseguimento degli obiettivi programmatici di indirizzo condivisi nel rispetto del mandato istituzionale”.
Storicamente, nella Casa Circondariale di Biella – la cui caserma è intitolata all’Agente Alessandro Salaris” di Suni (Oristano) – tra il personale in servizio, molti sono Sardi che lavorano. Da sempre, vicino a tutti i conterranei, la Comunità dei Sardi di Biella partecipa ed è presente in diversi momenti organizzati dalla locale Amministrazione penitenziaria.
Salvatorica Oppes
Nell’immagine: Direttore e Comandante consegnano targa e attestato di “Compiacimento” a Battista Saiu