
Il mese di febbraio, tradizionalmente caratterizzato dalle iniziative connesse con il Carnevale, ha visto la partecipazione dei Soci e delle loro famiglie, come fruitori e come propositori; molte le proposte indicate e portate avanti direttamente dai Soci. Ultima in ordine di tempo, il corso di ballo latino-americano che fa il paio con quello di danze e balli sardi. L’appuntamento cardine di marzo è certamente l’Assemblea Generale Annuale Ordinaria dei Soci convocata per Sabato 22 Marzo alle ore 20.30 presso i locali del Circolo Culturale Sardo”Su Nuraghe” in via Galileo Galilei, 11,per presentare le relazioni sulle attività svolte e i relativi bilanci; le proposte di attività per il corente anno e le voci di spesa.
Intensa è l’attività del mese di marzo:
– sabato 8 marzo, alle ore 21, al Circolo, Festa della Donna con il taglio della grande torta a forma di Sardegna realizzata dalla Gelateria Bertinetti e l’offerta delle mimose confezionate dall’Angolo del Fiore;
– sabato 15 marzo, alle ore 16.30, a Biella, presso il sacello di San Giuseppe di Riva partecipazione alla novena in abiti tradizionali della festa. Gosos de Santu Zuseppi, launeddas e canti liturgici in “limba” sarda, cumbidu/rinfresco (Appuntamento al Circolo ore 15.45);
– lunedì 17 marzo, bandiere a Nuraghe Chervu;
– domenica 23 marzo, alle ore 12.30, pranzo di beneficenza in favore dell’ANFFAS di Gaglianico. Si rinnova il momento di festa da trascorrere assieme a chi ha più bisogno. Nell’occasione i nostri migliori cuochi prepareranno gli spiedi per il pranzo delle grandi occasioni con deliziosi maialini arrosto (menù in bacheca, prenotazione 01534638);Continua a leggere →