Sabato 8 marzo, ore 21, serata a Su Nuraghe animata da Paolo e Jolanda – taglio della grande torta a forma di Sardegna della Gelateria Bertinetti – mimose offerte dall’Angolo del Fiore

L’annuale Festa della Donna è occasione per esprimere gratitudine alla figura femminile, mettendola al centro nel giorno a lei dedicato. In tutte le iniziative del Circolo Culturale Sardo di Biella, donne e uomini occupano, entrambi, posti significativi, accogliendo di buon grado nella pratica quotidiana e istituzionale le indicazioni europee sulla partecipazione di genere.
In tre progetti le donne sono esclusive protagoniste: l’Ambulatorio Infermieristico Sardo “Dott. Emilia Cavallini”, diretto dalla Dottoressa Franca Sandigliano; Le Donne del Filet, il pluriennale corso di saperi tradizionali, che ha avuto come caposcuola “zia” Antonietta Sotgiu di Bosa (Oristano) e le Donne del Grano, deputate a benedire con gesti beneaugurali persone e cose spargendo semi di frumento durante i momenti più importanti della comunità sarda di Biella.
Tre gangli vitali di Su Nuraghe interamente al femminile. Il primo è un servizio volontario pubblico gratuito offerto ai cittadini, con prestazione ambulatoriale quotidiana (apertura da lunedì a giovedì, ore 9-11), che vede coinvolte quattordici infermiere professionali e generiche. Al secondo, partecipano oltre venti donne ricamatrici, con spiccata creatività e capacità manuale.Continua a leggere →