Immagini della festa nella sezione Fotografias
Il ciclone che nei giorni scorsi ha flagellato l’Isola di Sardegna ha determinato negli organizzatori della III Festa degli alberi alcune modifiche, pur rispettando il calendario degli appuntamenti.
Sabato 23 novembre, a Biella, nella chiesa di San Filippo Neri affollatissima, si è svolto l’annunciato “Concerto per Betty“, organizzato dal Coro Noi Cantando. Una serata per ricordare Elisabetta Innocenti, facendo solidarietà verso associazioni, strutture, persone bisognose. La raccolta fondi quest’anno era stata prevista a favore della Comunità Giovanni XXIII, in particolare alla Casa Famiglia Ruth di Biella, ma è subentrata un’emergenza: l’uragano che ha colpito la Sardegna causando morti e disastri ingenti.
Applauditissimi, i sono esibiti: il Coro “Noi Cantando” di Cossato, il gruppo vocale a cappella “Voceversa” di Camburzano, “Sos Cantores” di Galtellì (Nuoro) e l’ensemble di Launeddas con Orlando Mascia, Tore Agus e Matteo Muscas, provenienti dalla Sardegna.
Domenica 24 Novembre, alle ore 10.30, presenti il sindaco di Biella, Dino Gentile e il senatore della Repubblica, Nicoletta Favero, “sa Missa Majore“, la Santa Messa officiata da padre Angelo Manzini nella basilica di San Sebastiano; alle ore 12,00 la manifestazione, salutata dalle salve beneaugurali dei “Fucilieri di Su Nuraghe“, si è trasferita presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, partendo in sfilata dal piazzale della Pasticceria Brusa: in testa l’alfiere con bandiera dei Quattro Mori e la Banda Musicale di Sordevolo e di Sagliano, seguiti dai giovani adulti di Su Nuraghe che reggevano una grande bandiera di Sardegna.Continua a leggere →