Domenica 27 gennaio 2013 – replica, oggi pomeriggio, ore 17.30, a Sordevolo della partecipatissima rappresentazione tenuta ieri, sabato 26 gennaio, a Su Nuraghe di La zona grigia di Francesco Logoteta con Marco Gallo e Fabio Lamanna – Serra dei Leoni a villa Cernigliaro – ricordo di Vittorio Tredici, un Sardo “Giusto fra le nazioni” –
Il 16 ottobre 1943, iniziò la testimonianza di un sardo che rischiò tutto, compresa la vita sua e quella dei suoi cari, per salvare a Roma degli Ebrei che rischiavano di essere fatti prigionieri dai nazifascisti e avviati nei carri-bestiame come fu per tantissimi loro correligionari nei campi di sterminio.
Non fu il solo fra i numerosi Sardi che si comportarono nella stessa maniera diventando Giusti fra le Nazioni.
Lo divennero assieme a tanti altri di diversissime nazionalità e nei più disparati luoghi a dimostrazione che l’umanità e il buon cuore, lo spirito di sacrificio per le cause giuste e i grandi valori morali sono sempre ampiamente diffusi.
Vogliamo, dobbiamo ricordare Vittorio Tredici, per ricordare tutti gli altri come lui e per non dimenticare.
Ma non dimenticare davvero ciò che sembrerebbe impossibile anche solo concepire ma che invece fu cruda realtà cancellando con brutalità ed efferatezza inarrivabili la vita di milioni di Ebrei nella Shoà.
In Israele nel Giardino dei Giusti tra le Nazioni, a Yad Vashem, dal 1997 c’è un albero dedicato a Vittorio Tredici (Iglesias 1892 – Roma 1967).Continua a leggere →