Domenica 27 gennaio 2013 – Celebrata la Festa delle Bandiere organizzata dal Nucleo di Biella Cap. Emilio Lussu dell’Associazione Nazionale Brigata “Sassari” – Alzabandiera e corona di alloro al monumento ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi – Lettura delle Motivazioni delle Medaglie d’Oro al Valor Militare concesse alle Bandiere di Guerra dei Reggimenti storici (151° e 152°) della Brigata “Sassari” – Messa di suffragio nella Chiesa di San Giacomo al Piazzo, officiata da don Giovanni Panigoni

Santiago y Sierra Espana!
Con questo grido di battaglia i valorosi Sardi dei Tercios de Cerdeña hanno versato il sangue nelle Fiandre e in Francia, e vinto a Lepanto. Noi, Sassarini d’Italia, non abbiamo dimenticato Santu Giagu, San Giacomo, che qui ci accoglie dopo averci accompagnato in battaglia e protetto per secoli. Grazie a don Panigoni e a tutti i fedeli.
Celebriamo il 95° Anniversario della battaglia del Col del Rosso, vittoria grandissima, ottenuta a caro prezzo dalla Brigata “Sassari”, la prima della riscossa dopo Caporetto. Sventoliamo con orgoglio il Tricolore che guida, giustifica e nobilita l’estremo sacrificio del soldato italiano. Ci inchiniamo ai labari del Nastro Azzurro e delle gloriose Associazioni d’Arma. Ostentiamo con fierezza i nostri colori Bianco-Rossi. “Su Biancu est fide pro no zedere contra a s’inimigu, a sos affannos; su Ruju est s’ammore pro sa Patria, pro so mannos“.
Nel rendere omaggio al dolorosissimo contributo pagato dai nostri Diavoli Rossi e dalle nostre Famiglie per obbedire agli ordini della Patria, ricordiamo che tutto ciò che siamo ci è stato donato col sangue, con le lacrime, e col sudore, dai nostri Patres e Mannos e che abbiamo il dovere, sacro, di contribuire a realizzare quell’Italia Libera, Democratica e Bella che era per loro soltanto un miraggio. Ed è ancora, purtroppo, lontana!Continua a leggere →