Il progetto si chiama Bilinguismu Creschet e sarà presentato ufficialmente martedì prossimo 27 novembre alle ore 10.30, dall’assessore Sergio Milia, nella Biblioteca Regionale, in viale Trieste 137, a Cagliari.
Cagliari, 23 novembre 2012 – Alleanza stretta tra due realtà europee importanti per il bilinguismo dei bambini. L’assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna e l’Università di Edimburgo hanno firmato nei giorni scorsi un’intesa per diffondere le conoscenze reciproche in merito all’uso contemporaneo di due lingue durante la prima l’infanzia.
Il progetto si chiama “Bilinguismu Creschet” e sarà presentato ufficialmente martedì prossimo 27 novembre alle ore 10.30, dall’assessore Sergio Milia, nella Biblioteca Regionale, in viale Trieste 137, a Cagliari. Sarà presente anche Antonella Sorace, professore titolare della cattedra di Linguistica Acquisizionale dell’Università di Edimburgo.
Si tratta dell’avvio di una serie di iniziative di promozione e sensibilizzazione della popolazione sui vantaggi del bilinguismo precoce nei bambini. “Bilinguismu creschet” (che significa allo stesso tempo che con il bilinguismo si cresce e cresce l’individuo e la società, è una filiale del progetto “Bilingualism Matters”, iniziativa di successo che in Scozia ha ottenuto moltissimi risultati e che si è estesa poi in Norvegia, in Grecia e ora anche in Italia, prima in Trentino e attualmente in Sardegna.Continua a leggere →