
Faccio sport e gioco a pallone da quando ero ragazzino. Anche per questo ho avuto piacere nel presentare questo film, le “lezioni di cinema” di “Su Nuraghe Film” proposte dal Circolo Sardo di Biella, in cui ho cercato di mettere in evidenza alcuni aspetti interessanti sviluppati dal regista, che vanno al di là del semplice racconto della partita di calcio disputata in una Sardegna irreale.
Infatti, in questa pellicola, Paolo Zucca racconta – dal suo punto di vista – come vede i Sardi attraverso un breve cortometraggio della durata di soli 15 minuti, realizzato nel 2006 per conto dell’ISRE, l’Istituto Superiore Regione Etnografico della Regione Autonoma della Sardegna.
Il regista parla dei Sardi con ironia, in un susseguirsi velocissimo di scene, attraverso una partita di pallone da subito molto violenta, attraverso la quale mette in risalto il carattere forte degli isolani.
L’assenza del colore e la scelta delle immagini in bianco e nero, con colonna sonora dal vago sapore Western, fa assumere alla nostra Isola l’aspetto di un territorio di frontiera, come se si trattasse del vecchio Ovest degli Stati Uniti.Continua a leggere →


Si disputerà sabato 21 gennaio 2012, con inizio alle ore 20.00, il 4° Torneo di calciobalilla intitolato alla memoria di “zia Verginia Mereu”, benefattrice della Comunità dei Sardo-biellesi.
Simone Vaccargiu presenterà “L’arbitro“, opera del regista Paolo Zucca. Anche in questo caso, per tenere le lezioni di cinema saliranno in cattedra Sardi di seconda e terza generazione nati, cioè, fuori dall’Isola, per “conoscere la Sardegna attraverso il film d’autore“.