Biella, 9 e 10 aprile – Convegno nazionale: “Il volontariato patriottico risorgimentale e l’emigrazione in Italia in età regia e repubblicana: testimonianze della Sardegna e del Biellese”.

Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe è presente a Biella con diverse iniziative lungo la costante della memoria.
A coronamento di questo intenso ciclo celebrativo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Biella, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato di Cagliari, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, con il sostegno della F.A.S.I., della Città di Quartu Sant’Elena ed Enti locali isolani, organizza sabato 9 e domenica 10 aprile 2011, il Convegno nazionale: “Il volontariato patriottico risorgimentale e l’emigrazione in Italia in età regia e repubblicana: testimonianze della Sardegna e del Biellese”. Al convegno parteciperanno illustri relatori e discendenti dell’Eroe dei Due Mondi.
Per questa iniziativa è stata concessa l’autorizzazione della Segreteria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ad usare il logo ufficiale delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia. L’occasione offre una serie di spunti per riflettere sulle ragioni del presente, per porre le basi e concorrere ad una feconda costruzione del futuro, con una particolare ricchezza di contributi donati dalla locale comunità dei Sardi ai Concittadini di Biella e del Biellese, loro patria di adozione.
La proposta culturale bene si intreccia con il filo coniugante “Biellesi Tessitori di Unità”, come recita il titolo del programma del Comitato provinciale di Biella per la valorizzazione della cultura della Repubblica nel contesto dell’Unità europea.
Nella cornice dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, viene inserito un nuovo tassello nell’ampio progetto di promozione di lingua e cultura locali, che coinvolge Piemonte e Sardegna, proposto da Su Nuraghe a sostegno e a difesa delle tradizioni presenti sul territorio di entrambe le Regioni, unite nei fatti da quasi trecento anni di storia comune.Continua a leggere →