In costante crescita i frequentatori del sito “sunuraghe.it” – Pagine visualizzate 25.246 volte – Idee ed esperienze condivise – Curiosità per il Circolo anche fuori dal territorio di riferimento – Promozione della terra di origine e del Biellese, la Regione alpina in cui vivono oltre seimila Sardi
A nove mesi dalla riattivazione del sito ufficiale del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, ecco un primo breve resoconto che testimonia un crescendo di interesse da parte degli internauti.
In seguito daremo conto sulle relative visite alla sezione “Fotografias”, allestita per permettere non solo agli Associati la visualizzazione di alcune immagini dell’attività del Sodalizio dei Sardi di Biella.
L’adesione a Creative Commons license, permette di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera nel rispetto di alcune condizioni tra cui l’attribuzione della paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore e non utilizzando per fini commerciali i dati contenuti nel sito.
Continua a leggere →

Sabato 6 giugno, alle ore 21, nelle sale del Circolo Culturale Sardo di Biella, successo per l’atteso nuovo appuntamento con i Sapori di Sardegna.