Al centro immagini delle pietre di memoria dei Comuni italiani presenti nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, sulle quali è inciso località e numero dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, nota anche come la IV Guerra di Indipendenza
Personaggi vissuti tra Sardegna e Biellese hanno caratterizzato tre secoli di storia comune a partire dal 1720. Tra costoro, nel corso del XVIII Secolo, i viceré di Sardegna Filippo Ferrero Fieschi della Marmora e Vittorio Ludovico de Hallot des Hayes, ed il primo vescovo di Biella, monsignor Giulio Cesare Viancini, già arcivescovo di Sassari. Il generale Alberto Ferrero della Marmora risulta figura fondamentale nel corso dell’800, insieme agli esponenti della famiglia Sella ed al fotografo ufficiale di Casa Savoia, Vittorio Besso.