“Rosariu cantadu” in sardo e preghiere in piemontese a Pettinengo
Domenica scorsa, frazionisti di canton Gurgo e soci di Su Nuraghe si sono dati appuntamento a Pettinengo nella chiesa di San Grato d’Aosta e Sant’Eusebio da Cag...
Domenica scorsa, frazionisti di canton Gurgo e soci di Su Nuraghe si sono dati appuntamento a Pettinengo nella chiesa di San Grato d’Aosta e Sant’Eusebio da Cag...
Domenica 16 febbraio, ore 20:00, a canton Gurgo di Pettinengo, si recita “Su Rosariu cantadu”, con preghiere in sardo e in piemontese invocando Santa Maria d’Or...
A Pettinengo, il paese che ospita i tre musei (delle Migrazioni, delle Acquasantiere e dell’Infanzia), dopo mezzo secolo, in frazione “Luvera” è stato riacceso ...
Altre immagini C’è ancora tempo fino a domenica 12 gennaio per visitare il bellissimo Presepio meccanico delle Migrazioni allestito nella chiesa di S. Grato e S...
Altre immagini Si potrà visitare fino a domenica 12 gennaio, tutti i giorni dalle 15 alle 18, con ingresso libero, il Presepio delle migrazioni di Pettinengo, a...